Skip links

Rosso di Montalcino

Il Rosso di Montalcino Tornesi prende vita dalle zone sud-ovest e sud-est di Montalcino, da un terreno sassoso misto a galestro particolarmente ricco in scheletro.

100% Sangiovese, è il frutto di una fermentazione spontanea a una temperatura controllata di 30°C con una lunga macerazione sulle proprie bucce. Una volta terminata la malolattica, il vino matura in legno per 6 mesi.

Scheda Tecnica

Composizione del terreno: Sassoso, galestro, ricco in scheletro nelle due zone Sud Est e Sud Ovest

Forma di allevamento: Cordone speronato unilaterale bilanciato

Densità di ceppi per ettaro: 4.600

Resa per ettaro: 60/70 quintali di uva

Zona di produzione: Montalcino

Uvaggio: Sangiovese 100%

Denominazione: D.O.C. (Denominazione di Origine Controllata)

Vendemmia: Settembre – Ottobre

Vinifcazione: Fermentazione spontanea senza aggiunta di lieviti, in acciaio, intensi rimontaggi iniziali con controllo della temperatura massima a 30 gradi centigradi, media lunga macerazione sulle bucce

Affinamento: In botti di rovere dai 7HI a 30 Hl

Grado alcolico: 14% Vol.

Colore: Rubino intenso vivace

Profumo: Fruttato, speziato

Sapore: Fresco, deciso, equilibrato, portatore di grande piacevolezza, salino.

Codice smaltimento Vetro:
GL 71

Codice smaltimento Tappo:
FOR 51

Codice smaltimento Capsula:
C/ALU 9